ACCERTAMENTO DI INFRAZIONE PER DIVIETO DI SOSTA
L’accertamento d’infrazione - per divieto di sosta - posto sul parabrezza permette al trasgressore di pagare unicamente l’importo della sanzione senza ulteriori costi.
Il pagamento deve avvenire entro 5 giorni successivi alla data dell’accertamento, termine che consente di fruire della riduzione del 30% sull’importo previsto per la sanzione. L’agente indicherà nei moduli la somma ridotta del 30%.
Trascorsi i 5 giorni previsti, l’infrazione verrà notificata tramite verbale d’accertamento d’infrazione aumentata delle spese di notifica e postalizzazione. Dalla data di ricezione della raccomandata (notifica) è possibile usufruire ancora dello sconto ma si dovranno aggiungere le spese (vedi punto successivo).
VERBALE DI ACCERTAMENTO DI INFRAZIONE
Il verbale d’accertamento d’infrazione, recapitato al proprietario del veicolo tramite raccomandata del servizio postale o tramite la piattaforma per la notificazione digitale degli atti della pubblica amministrazione (SEND), notifica per esempio:
- le infrazioni rilevate con autovelox o con apparecchiatura rosso”stop”
- le violazioni della sosta quando non vengono pagate nei primi 5 giorni.
La notifica per questo tipo di infrazioni conterrà un’informativa che indica al cittadino la possibilità di ridurre la sanzione del 30%, se il pagamento è effettuato entro cinque giorni.
Chi non volesse avvalersi di questa possibilità potrà comunque pagare entro 60 giorni dalla notifica utilizzando il bollettino, che verrà allegato.