A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i cittadini, società e associazioni, compresi quelli portatori di interessi pubblici o diffusi, che abbiano un interesse diretto, concreto ed attuale, collegato ai documenti amministrativi di cui si chiede l’accesso. Il diritto di accesso ai documenti amministrativi è escluso nei casi previsti dalla Legge 07/08/1990, n. 241, art. 24. Le singole Pubbliche Amministrazioni individuano le categorie di documenti prodotti o comunque rientranti nella loro disponibilità sottratti all'accesso.

Descrizione

L’accesso agli atti documentale consiste nel diritto di prendere visione dei documenti amministrativi e di ottenerne una copia.

L’accesso civico è circoscritto ai soli atti, documenti e informazioni oggetto di obblighi di pubblicazione, mentre l’accesso generalizzato è esercitabile relativamente ai dati e documenti detenuti dalle pubbliche amministrazioni, ulteriori rispetto a quelli per i quali non sussista uno specifico obbligo di pubblicazione.

Come fare

Deve obbligatoriamente essere compilato in ogni sua parte il modulo, evidenziando che l’incompleta compilazione dello stesso renderà improcedibile l’istanza di accesso agli atti. Il modulo debitamente compilato va inoltrato al protocollo a mano o mediante posta elettronica certificata; decorsi sette giorni dall’inoltro della richiesta si dovrà contattare l’ufficio.

Si specifica che l’accesso agli atti costituisce mera attività di presa visione e di eventuale estrazione di copia della documentazione richiesta, differendo in maniera sostanziale da qualsivoglia attività di istruttoria tecnica

Cosa serve

Compilare il modulo di richiesta. L'istanza può essere presentata da un procuratore, che deve sottoscrivere la Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà resa dal procuratore.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene la documentazione o l'informazione chiesta.

Quanto costa

€ 10,00 a pratica consultata.

La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento contestuale.

 

Tempi e scadenze

30 Giorni

30 giorni

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

Accedi al servizio

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Strumento di tutela

Strumento di tutela giurisdizionale

Dott.ssa Elena Ruffini
Numero di telefono 0354996114


Strumento di tutela amministrativo

Dott.ssa Elena Ruffini
Numero di telefono 0354996114

Ultimo aggiornamento

Mon Dec 30 16:20:33 CET 2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri